Concorso dirigenti scolastici 2023: tutto quello che c’è da sapere

 

Diventa dirigente scolastico con ICOTEA 

Il concorso per dirigenti scolastici permette al personale docente di accedere al ruolo di dirigente scolastico.

Novità sulla Gazzetta ufficiale

Il nuovo concorso per diventare Dirigente Scolastico avrà una differenza rispetto a quello precedente. Infatti, il bando avrà carattere regionale, per cui le assunzioni saranno suddivise secondo la disponibilità presente nelle diverse regioni.

Il Regolamento per lo svolgimento del concorso è stato pubblicato il 22 dicembre 2022 in Gazzetta Ufficiale.

Come si svolgerà il concorso per dirigenti scolastici: prove da sostenere

Entrando nel dettaglio, il Miur ha definito che il concorso si articolerà in:

        Preselezione qualora risulti necessaria – 50 quesiti a risposta multipla che mirano all’accertamento del grado di cultura specifica e generale del candidato

          Prova scritta –  5 quesiti a risposta aperta negli stessi ambiti della prova preselettiva e 2 brani in lingua inglese, entrambi seguiti da 5 quesiti a risposta multipla. Si ritiene superata con un minimo di 70 punti ed è valutata per un massimo di 100 punti (16 punti le risposte aperte e 2 punti le risposte ai brani in lingua inglese)

          Prova orale colloquio interdisciplinare su elementi di informatica e lingua inglese, che verifica la capacità del candidato di risolvere un caso professionale. Anche in questo caso, la prova è superata con un minimo di 70 punti e un massimo di 100 punti (82 punti massimi al colloquio – 12 punti massimi per le conoscenze della lingua inglese – 6 punti massimi per le conoscenze informatiche)

          Valutazione dei titoli – la Tabella di valutazione dei titoli è stata resa pubblica insieme al Regolamento. Il punteggio massimo attribuibile è di 30 punti.

La prova selettiva e il punteggio non concorrono a formare la valutazione nella graduatoria finale.

Bando e requisiti per partecipare al concorso dirigenti scolastici

A differenza del Regolamento, per quanto riguarda il bando di concorso si deve ancora attendere. Non è quindi ancora possibile sapere il numero dei posti disponibili per ogni istituto scolastico.

Secondo quanto definito dal Miur, al concorso può partecipare il personale docente ed educativo assunto a tempo indeterminato presso istituzioni scolastiche e educative statali con almeno 5 anni di servizio.

In particolare, per accedere al concorso per dirigente scolastico occorre essere in possesso di almeno un titolo di studio tra i seguenti:

          Laurea magistrale

          Laurea specialistica

          Diploma accademico di secondo livello.

        Diploma accademico di vecchio ordinamento e diploma di istituto secondario superiore

Inoltre, ci sono una serie di certificazioni e riconoscimenti che non risultano requisiti indispensabili, ma che possono migliorare la posizione in graduatoria del candidato superate le prove di selezione.

Esiti e graduatorie di merito

Le graduatorie di merito indicano i vincitori di concorso, cioè i candidati che hanno superato tutte le prove e rientrano nel numero di posti disponibili.

Le graduatorie hanno validità triennale e devono essere utilizzate nel limite dei posti vacanti e disponibili in ogni Ufficio Scolastico Regionale.

Preparati al prossimo concorso con ICOTEA

È vero, il bando non è ancora stato annunciato. Ma è meglio non farsi trovare impreparati! Con ICOTEA ottieni la massima preparazione per il nuovo concorso dirigenti scolastici e titoli utili ad aumentare il tuo punteggio in graduatoria.

Per non perderti le prossime novità e contenuti simili, iscriviti alla nostra newsletter.

Sei interessato ai corsi di ICOTEA?
Scopri l’offerta formativa del nostro Istituto sul sito oppure
contattaci all’indirizzo icotea@icotea.it !

ASSISTENZA

CONDIVIDI

I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021

Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512

I NOSTRI CONTATTI

Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943

Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943

Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari

Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it

CONTINUA A SEGUIRCI
AIUTACI A CRESCERE CLICCA
ACQUISTA IN SICUREZZA

Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

pagamenti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Scorri in alto
ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 31 Maggio 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”