Formazione docenti neoassunti: diventa insegnante con ICOTEA
I docenti neo assunti, o neo immessi in ruolo, sono i vincitori di concorso assunti a tempo determinato nel successivo anno scolastico.
Formazione e anno di prova: cos’è e chi deve farlo
Cos’è?
Il MIUR ha pubblicato nella nota n. 30.998/2022 una serie di indicazioni in merito al nuovo anno di formazione e prova del personale neoammesso in ruolo, determinanti ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato
Con il corrispettivo decreto n. 226/2022, si evidenzia che il percorso di formazione e il periodo annuale di prova in servizio riguarda l’intero il corpo docente. A partire dall’anno scolastico 2022/23, ogni docente dovrà svolgere il nuovo percorso di formazione e anno di prova per la conferma dell’assunzione in ruolo.
Chi deve farlo?
Alcune categorie di docenti sono tenute ad effettuare il percorso di formazione e il periodo annuale di prova in servizio:
- Docenti al primo anno di servizio a tempo indeterminato che vogliano la conferma nel ruolo
- Docenti che abbiano ottenuto il passaggio di ruolo
- Docenti che abbiano vinto un concorso, con l’abilitazione all’insegnamento, al primo anno di servizio a tempo indeterminato.
- Docenti per cui sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e di prova in servizio oppure che non abbiano potuto completarlo negli anni prima.
Cosa devono fare i docenti neo assunti?
Il modello di formazione è articolato in quattro fasi per un totale di 50 ore:
- Incontri propedeutici e di restituzione finale – 6 ore complessive in cui si realizza un incontro formativo iniziale in cui si illustrano le modalità di formazione generale e un incontro conclusivo in cui viene proposta una restituzione finale della valutazione complessiva.
- Laboratori formativi – 12 ore di attività complessive in cui si acquisiscono metodologie laboratoriali e contenuti legati all’insegnamento
- Osservazione in aula (“Peer to peer”) – 12 ore di attività di osservazione focalizzata sulla realizzazione delle lezioni e delle attività, sul mantenimento di un clima propedeutico e sulla modalità di verifica dell’insegnamento
- Rielaborazione professionale e formazione online – 20 ore di attività che prevedono analisi e riflessioni sul proprio percorso formativo, elaborazione di un portfolio professionale, compilazione di questionari per monitorare le fasi precedenti e libera ricerca dei materiali e delle risorse didattiche usate durante il percorso di formazione.
Superamento del periodo di formazione e prova
Come previsto dalla normativa, per superare positivamente il periodo di formazione e di prova è necessario svolgere 180 giorni di servizio, di cui almeno 120 giorni per le attività didattiche.
In caso non venga superato il test finale (o non venga completato positivamente il percorso di formazione e di prova), il personale docente ha la possibilità di ripetere un secondo e ultimo percorso di formazione e di prova in servizio.
Corso di Formazione per Docenti neo assunti con ICOTEA
Il D. M. 108/2022 prevede che i vincitori di concorso vengano assunti a tempo determinato nel successivo anno scolastico. È inoltre previsto che partecipino a un percorso di formazione pari a 5 CFU per integrare le competenze professionali.
Superato l’anno di formazione e di prova, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo.
ICOTEA eroga ai vincitori del concorso il Corso di Formazione per Docenti Neoassunti che in 10 giorni permette di acquisire i 5 CFU necessari, per un totale di 40 ore.