Hai frequentato il corso per diventare criminologo?
Adesso puoi esercitare la tua professione con il sostegno di Formazione 24H.
Per poterti iscrivere dovrai avere una Laurea triennale o Quinquennale in materie giuridiche e un master di qualifica della dw·ata minima di 1500 ore specifico sulla professione di criminologo.
Tutela la Tua professione di criminologo
Iscriviti all’Associazione FORMAZIONE 24H entro il 31 Dicembre 2023 per essere tutelato come criminologo e raggiungere alti e rigorosi standard etici, deontologici e qualitativi. Vedrai riconosciuto il tuo titolo professionale con rilascio di valida attestazione ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013.
Chi è l'Associazione Formazione24H
FORMAZIONE24H è un'associazione professionale italiana inclusa negli elenchi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in ottemperanza alla Legge 4/13, fondata il 15 maggio 2020.
- L'associazione si impegna a dare voce ai freelance e ai lavoratori autonomi, un segmento spesso trascurato.
- Il focus principale di Formazione24H è rappresentare e tutelare professionisti intellettuali che operano al di fuori della regolamentazione di Albi, Ordini o Collegi professionali.
- L'associazione è senza scopo di lucro, con l'obiettivo di beneficiare i propri associati e la comunità di professionisti che rappresenta.
- Formazione24H contribuisce a mantenere standard elevati, promuove una pratica etica e di qualità nelle professioni rappresentate, ed è un punto di riferimento cruciale per i freelance e i lavoratori autonomi in Italia in un contesto in cui la regolamentazione spesso manca.
Le aree di competenza che rientrano nel campo di azione dell'associazione sono diverse e comprendono le seguenti professioni:
- Mediazione: Mediatori linguistici, culturali, minorili, penali e familiari.
- Interpretariato e Traduzione: Interpreti e traduttori in lingue, nonché Interpreti e Traduttori dei Segni (LIS).
- Economica: Esperti commerciali import-export, responsabili dei processi di gestione economica e amministrativa, tributaristi, mediatori tributari e amministratori di condominio.
- Giuridiche: Giuristi d'impresa, Criminologi e Grafologi.
- Marketing: Influencer, specialisti di marketing digitale, esperti in social selling e coach.
- Sanitario: Tecnici ABA, DSA e BES, nonché disability manager.
- Risorse Umane: Counseling; HR Specialist Direttore Risorse Umane; Navigator; Responsabile Processi Direzione; Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni; Responsabile Processi Progettazione; Responsabile Processi Erogazione dei Servizi.
- Sicurezza sul Lavoro: Formatori in materia di sicurezza sul lavoro, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione.
- Turismo: Direttori tecnici di strutture turistiche.
Unisciti a Formazione24H e fai parte di una comunità di professionisti altamente qualificati e sempre in costante evoluzione.
L'associazione è qui per sostenere e rappresentare i tuoi interessi professionali, contribuendo a promuovere standard elevati e ad assicurare una pratica etica e di qualità nella tua professione.
Vantaggi Professionali ed Economici dell'Associazione Formazione24H
Il ruolo di FORMAZIONE 24H è valorizzare e accreditare la propria professione nell’ambito delle Amministrazioni pubbliche e private, stabilendo rapporti con Istituzioni, Enti, Università, Istituti, Associazioni e Organizzazioni sociali e culturali interessate alle tematiche del settore.
FORMAZIONE 24H autorizza i propri iscritti a utilizzare in tal modo il riferimento all’iscrizione. Questo comporta una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’associazione stessa.
Iscrivendoti all’Associazione Formazione 24H, entro il 31 Dicembre 2023 otterrai:
- Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, indispensabile per esercitare la tua professione sia come libero professionista sia avanti Enti terzi;
- Tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, da mostrare ai propri clienti o Enti pubblici che ne fanno richiesta;
- Tutela la TUA professione in:
– eventuali contenziosi;
– rapporti istituzionali;
– iscrizioni presso elenchi ministeriali;
– esercizio della professione;
– nomine in Commissione di Esperti per la propria area tematica.
- L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale;
- Corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della tua professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita.
In regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 498,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 per coloro che si iscrivono entro il 31 Dicembre 2023