Hai concluso il corso di laurea L-12 in Mediazione Linguistica?
Gli ambiti lavorativi della tua professione di Mediatore Linguistico sono:
Società di Servizi
- assistenza linguistica nelle comunicazioni con partner stranieri, traduzioni orali e scritte di informazioni commerciali e documenti societari
- supporto linguistico per web-agency
Servizi Sanitari
- comunicazioni e interazioni tra il personale medico/paramedico e i pazienti stranieri che non conoscono la lingua del Paese che li ospita
Servizi Turistici
- guide turistiche, tour operator, hotel e strutture ricettive, aeroporti, in generale ambienti frequentati da turisti
Servizi Editoriali
- consulenza per la traduzione di materiali didattici, formativi, scientifici, tecnici, ecc.
Servizi Audiovisivi
- traduzione di script per doppiaggio o sottotitolazione di prodotti audiovisivi (film, serie tv, documentari, videogame, ecc.)
Tutela la Tua professione di Mediatore Linguistico
Iscriviti all’Associazione FORMAZIONE 24H entro il 30 Giugno 2023 per essere tutelato come Mediatore Linguistico e raggiungere alti e rigorosi standard etici, deontologici e qualitativi. Vedrai riconosciuto il tuo titolo professionale con rilascio di valida attestazione ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013.
Chi è l'Associazione Formazione24H
L’Associazione Professionale Formazione 24H è stata accreditata in data 15/05/2020 nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).
Formazione 24H è un’associazione che tutela professionisti non iscritti ad Albi e svolgono attività intellettuali non regolamentate in Italia.
Accreditamenti dell'Associazione Formazione24H
Formazione 24H è un’Associazione di Categoria Nazionale, ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, che ha come scopo principale quello di promuovere, valorizzare e tutelare avanti Enti terzi le seguenti figure professionali:
Mediatore linguistico – Mediatore culturale – Mediatore minorile – Mediatore penale – Mediatore familiare – Mediatore tributario – Mediatore civile – Interpreti e traduttori – Esperto commerciale import-export – HR Specialist (Direttore Risorse Umane) – Navigator – Amministratore di condominio – Formatore in materia sicurezza sul lavoro – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione – Responsabile Processi Direzione – Responsabile Processi Gestione Economica-Amministrativa – Responsabile Processi Analisi dei Fabbisogni – Responsabile Processi Progettazione – Responsabile Processi Erogazione dei Servizi
L’Associazione Formazione 24H non ha fini di lucro, ma la sua attività si concentra sulla tutela del professionista in eventuali contenziosi, rapporti istituzionali, iscrizioni presso elenchi ministeriali, esercizio della professione, nomine in Commissione di Esperti per la propria area tematica.
Si occupa di verificare le competenze degli associati, curando il loro processo di formazione continua e stabilendo alti, rigorosi standard etici, deontologici e qualitativi.
Vantaggi Professionali ed Economici dell'Associazione Formazione24h.
Il ruolo di FORMAZIONE 24H è valorizzare e accreditare la propria professione nell’ambito delle Amministrazioni pubbliche e private, stabilendo rapporti con Istituzioni, Enti, Università, Istituti, Associazioni e Organizzazioni sociali e culturali interessate alle tematiche del settore.
FORMAZIONE 24H autorizza i propri iscritti a utilizzare in tal modo il riferimento all’iscrizione. Questo comporta una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’associazione stessa.
Iscrivendoti all’Associazione Formazione 24H, entro il 30 Giugno 2023 otterrai:
- Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, indispensabile per esercitare la tua professione sia come libero professionista sia avanti Enti terzi;
- Tessera d’iscrizione all’Associazione Formazione 24H, da mostrare ai propri clienti o Enti pubblici che ne fanno richiesta;
- Tutela la TUA professione in:
– eventuali contenziosi;
– rapporti istituzionali;
– iscrizioni presso elenchi ministeriali;
– esercizio della professione;
– nomine in Commissione di Esperti per la propria area tematica.
- L’attestato rilasciato da Formazione 24H ai sensi della legge 4/2013, dopo la tua iscrizione, conferisce un punteggio maggiore rispetto ad altri candidati in caso di concorsi e bandi di selezione o reclutamento del personale;
- Corsi di aggiornamento gratuiti sulle tematiche specifiche della tua professione e validi per il rinnovo dell’attestazione conseguita.
In regalo il secondo anno della quota associativa, quindi anziché € 498,00 per il primo e secondo anno, la quota d’iscrizione per due anni è solo € 299,00 per coloro che si iscrivono entro il 30 Giugno 2023