Home / Formazione Continua Ingegneri
Nell’ambito della formazione di ingegneri, secondo i regolamenti vigenti stabiliti dal CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) è necessaria l’acquisizione di crediti formativi che attestino l’attività di formazione e aggiornamento da parte di questa categoria di professionisti.
Ogni anno, secondo il regolamento vigente, è necessario acquisire 30 Crediti Formativi Professionali (cfp) per poter esercitare l’attività di ingegnere e la libera professione.
Una parte di questi crediti (15 cfp) può essere ottenuto attraverso un’autocertificazione che dimostri che negli ultimi 12 mesi sono state svolte delle attività di ricerca o che hanno portato al miglioramento delle proprie capacità tecniche durante lo svolgimento della professione.
L’autocertificazione va presentata ogni anno attraverso il portale my.ing.it accedendo alla propria area utente in cui si avranno tutte le informazioni sul tipo di informazioni da riportare e la data di scadenza per presentare il documento.
L’aggiornamento delle competenze è necessario per poter essere iscritti all’Albo ed esercitare la professione. I Crediti Formativi Professionali utili per la formazione continua dell’ingegnere possono essere ottenuti attraverso eventi, corsi e seminari, stages e visite tecniche. Oltre a ciò sono indispensabili aggiornamenti organizzati dagli Ordini Professionali, frequenza a master e corsi con esame finale.
A tal fine, Icotea si è accreditato presso il Ministero per l’ erogazione di corsi specifici con il rilascio di attestati finali che hanno valore legale sia in Italia che all’estero.
Decreto di Accreditamento – Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI)
Di seguito elenco riassuntivo dei percorsi formativi accreditati validi per la convalida dei CFP (crediti formativi professionali):
Infine, in linea con altri percorsi formativi offerti da Icotea, anche quelli che consentono di ottemperare agli obblighi del CNI in fatto di formazione di ingegneri godono di condizioni economiche vantaggiose grazie all’incentivo fornito dal Voucher formativo un contributo che copre parzialmente i costi, e alla possibilità di rateizzare l’importo senza spese aggiuntive.
I corsi di formazione per ingegneri attivati da Icotea promuovono l’acquisizione di competenze da parte di queste figure professionali in ambiti che oggi si rivelano fondamentali e sono da considerarsi in espansione. In particolare, l’offerta comprende un Corso per Certificatore energetico di edifici (monte ore 80) accreditato dal MISE-MATTM-MIT ai sensi dell’art. 2 comma 5 del dpr n. 75/2013 e volto a fornire le conoscenze necessarie alla figura dell’ingegnere per svolgere il ruolo di certificatore energetico – ruolo che sta assumendo centralità nel mondo del lavoro grazie a un numero di richieste di certificazioni sempre maggiore.
Scopri i Kit e gli Abbonamenti di Tommaso Barone e acquista la modulistica e la consulenza necessarie
per mettere in sicurezza i luoghi di lavoro a te affidati.
I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021
Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX
Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512
Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943
Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943
Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943
Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943
Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it
Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
PROMOZIONI VALIDE FINO AL 30 Giugno 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”