Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha deliberato:
L’attribuzione dei CFP (crediti formativi professionali) sarà gestita dai Collegi Provinciali, su richiesta del diretto interessato, che presenterà la sua istanza attraverso il SINF.
Il D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 ha introdotto l’obbligo della formazione continua che prevede che i professionisti si occupino di curare e aggiornare costantemente le proprie competenze professionali, al fine di garantire ai propri clienti una prestazione qualitativamente alta e sempre efficiente.
L’obbligo di conseguire crediti formativi professionali (CFP),
riguarda tutti i Geometri iscritti all’albo professionale e decorre dal
1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione all’albo.
I CFP da conseguire per i geometri sono 60 durante il corso di ogni triennio, di cui almeno 12 in discipline deontologiche.
L’aggiornamento delle competenze professionali tramite l’acquisizione di
CFP è disciplinato dai regolamenti emanati dai vari Ordini di
Categoria.
Percorsi formativi in evidenza
Corso COVID-19 20 ore
Monte Ore 20
Master Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA
CFU 24+36 - ECM 50 - CFP 45 Durata 12 mesi
Linguaggi settoriali e traduzione francese (L-LIN/04) - monte ore 300 - CFU 12 - Durata 75 giorni
CFU 12 Monte Ore 300
Mediazione Linguistica Inglese/Italiano I (L-LIN/12) Monte ore 200 - CFU 8
CFU 8 Monte Ore 200
Lingua inglese III (L-LIN/12) - monte ore 300 - CFU 12 - Durata 75 giorni
CFU 12 Monte Ore 300
Copia esame corretto di Laurea
€ 49,00
- Tel:+39 0298650005 - +39 0932793820
- Dal Lunedì al Venerdì
9.00-13.00/14.00-18.00 - Mobile/Whatsapp:
+39 3355992943 - Skype: ICOTEA helpdesk
- Email: icotea@icotea.it