Consiglio Nazionale Geometri E Geometri Laureati

logo consiglio nazionale geometri laureati

L’attribuzione dei CFP (crediti formativi professionali) sarà gestita dai Collegi Provinciali, su richiesta del diretto interessato, che presenterà la sua istanza attraverso il SINF.

SINF è l’acronimo di Sistema Informativo Nazionale Formazione Continua, ed è una piattaforma che si trova sul sito del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, al quale ogni iscritto può accedere con le proprie credenziali. Si tratta di uno strumento con cui i geometri possono:

  • controllare e verificare il numero di CFP in loro possesso;
  • visionare e iscriversi ai corsi di formazione professionale continua;
  • visionare tutti gli enti accreditati per l’erogazione di corsi e attività legate alla formazione continua.

Il D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 ha introdotto l’obbligo della formazione continua che prevede che i professionisti si occupino di curare e aggiornare costantemente le proprie competenze professionali, al fine di garantire ai propri clienti una prestazione qualitativamente alta e sempre efficiente.

L’obbligo di conseguire crediti formativi professionali (CFP), riguarda tutti i Geometri iscritti all’albo professionale e decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione all’albo.

I CFP da conseguire per i geometri sono 60 durante il corso di ogni triennio, di cui almeno 12 in discipline deontologiche. 

L’aggiornamento delle competenze professionali tramite l’acquisizione di CFP è disciplinato dai regolamenti emanati dai vari Ordini di Categoria.

Di seguito elenco percorsi formativi validi per il riconoscimento dei CFP – Crediti Formativi Professionali:

  • Coordinatore per la Sicurezza
  • RSPP Modulo B-SP1
  • RSPP Modulo B-SP2
  • Corso Certificatore Energetico Edifici
  • Corso RSPP Modulo C
  • Aggiornamento RSPP Modulo B
  • Aggiornamento Biennale Conciliatore Civile
  • RSPP Modulo B-SP3
  • Aggiornamento Primo Soccorso
  • Sicurezza e Gestione Ambientale
  • RSPP Modulo B – Sp4
  • Corso Preposto/Fiduciario/Capo area Rischio Alto
  • Aggiornamento Tecnico Competente in Acustica

ASSISTENZA

CONDIVIDI

ASSISTENZA

CONDIVIDI

I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021

Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512

I NOSTRI CONTATTI

Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943

Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943

Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari

Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it

CONTINUA A SEGUIRCI
AIUTACI A CRESCERE CLICCA
ACQUISTA IN SICUREZZA

Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

pagamenti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Plugin Titoli di Studio attivo e funzionante !
Scorri in alto
ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 31 Marzo 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”