La Figura dell'Amministrazione Condominio

La figura professionale dell’Amministratore Condominio

La figura dell’amministratore di condominio ricopre un’importanza notevole quando si tratta di gestire gli immobili. Ecco in sintesi quali sono i suoi compiti generali, i poteri a lui attribuiti e i requisiti necessari per lo svolgimento di questa professione.

Chi è l’amministratore di condominio?

Nominato dall’assemblea, questo professionista agisce in rappresentanza del condominio e, a sensi di quanto indicato all’interno dell’articolo 117 del Codice Civile, è responsabile delle parti comuni dell’edificio.

Quand’è che risulta obbligatorio nominare questa figura?

Nel momento in cui vi sono più di 8 condòmini risulta obbligatoria la nomina dell’amministratore. Questo professionista può essere scelto all’interno del condominio o in alternativa può essere anche un membro esterno. In occasione della nomina annuale, l’assemblea condominiale si occupa di definire in suo compenso economico.

Quanto dura il suo incarico?

Un anno, a partire dall’elezione avvenuta mediante voto di maggioranza all’interno dell’assemblea condominiale. Se non viene revocato, il mandato è rinnovabile di un anno ulteriore.

Amministratore di condominio: requisiti

Ai sensi di quanto indicato all’interno dell’articolo 71 BIS delle Disposizioni per l’attuazione al c.c. , rientrano tra i requisiti imprescindibili per ricoprire quest’incarico pieno di responsabilità:

  • il godimento dei diritti civili;
  • l’assenza di interdizioni, di inabilitazioni, di condanne per delitti contro la fede pubblica, la pubblica amministrazione, il patrimonio e l’amministrazione della giustizia, oltre ad ogni altra forma di delitto non colposo, per cui, in base a quanto sancito dalla legge, la pena comminata sia la reclusione tra i 2 e i 5 anni;
  • l’assenza del suo nome nella lista dei protesti cambiari;
  • il conseguimento come titolo di studio minimo del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • frequenza di un corso di formazione iniziale;
  • svolgimento continuativo in materia di amministrazione condominiale.

Questi ultimi tre requisiti sono obbligatori solamente nella casistica in cui l’amministratore di condominio fosse una figura esterna e non nei casi in cui venisse nominato nello stabile.

Quali sono i compiti dell’amministratore di condominio?

Curare la redazione del bilancio e gestire le spese condominiali sono i due compiti prioritari di questo professionista.

Tocca sempre a questa figura occuparsi della redazione del regolamento di condominio e del suo rispetto da parte dei residenti nell’edificio. Le delibere assembleari, la vigilanza sull’integrità e sula manutenzione delle parti comuni dello stabile rientrano tra le sue ulteriori mansioni.
Infine, per quanto riguarda la riscossione delle quote condominiali, altra sua area di competenza, spetta a lui la redazione del consuntivo delle spese gestionali e la giustificazione della movimentazione delle entrate e delle uscite relative alla cassa comune.
Si noti bene che questa figura ha poteri limitati solo ed esclusivamente in relazione alle parti comuni dell’edificio e non in riferimento alle parti private dello stabile, come ad esempio gli appartamenti.

Sei interessato ai corsi di ICOTEA?
Scopri l’offerta formativa del nostro Istituto sul sito oppure
contattaci all’indirizzo icotea@icotea.it !

ASSISTENZA

CONDIVIDI

I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021

Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512

I NOSTRI CONTATTI

Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943

Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943

Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari

Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it

CONTINUA A SEGUIRCI
AIUTACI A CRESCERE CLICCA
ACQUISTA IN SICUREZZA

Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

pagamenti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Scorri in alto
ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 30 Giugno 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”