La professione forense e la tutela dei minori
Home / Formazione Continua / La professione forense e la tutela dei minori
La professione forense e la tutela dei minori
La professione forense è una tra le più delicate quando si ha a che fare con soggetti minorenni.
Il ruolo degli avvocati nei procedimenti giudiziari che coinvolgono soggetti minorenni, in particolar modo nei processi penali, è quello di fornire tutela e assistenza. Ovviamente, ciò presuppone la partecipazione del minore in procedimenti legali tali da richiedere la sua presenza.
Nell’ambito della formazione continua obbligatoria, è consigliabile approfondire gli studi specifici per il settore minorile se si desidera svolgere la professione forense in tale contesto. In un’unica soluzione si possono dunque conseguire i CFP obbligatori per legge e acquisire maggiori competenze nella gestione e tutela di un minore.
Il Consiglio Nazionale Forense ha autorizzato l’Istituto Universitario ICOTEA a erogare corsi dedicati agli iscritti all’Ordine degli Avvocati attraverso nuove metodologie didattiche.
Tra i corsi in erogazione per la professione forense, in particolare ICOTEA ha dedicato i seguenti per la formazione in ambito minorile:
ASSISTENZA
- Email: icotea@icotea.it
- WhatsApp/Telegram/Cell.: +39 3355992943
- Tel: +39 0298650005 - 0695020944 - 0932793820
- Lun-Ven 9:00-13:00/14:00-18:00
- Skype: ICOTEA helpdek
CONDIVIDI
ASSISTENZA
- Email: icotea@icotea.it
- WhatsApp/Telegram/Cell.: +39 3355992943
- Tel: +39 0298650005 - 0695020944 - 0932793820
- Lun-Ven 9:00-13:00/14:00-18:00
- Skype: ICOTEA helpdek