Home / Formazione Continua / La professione di mediatore familiare
La professione di mediatore familiare
In questo articolo parleremo della professione di mediatore familiare, ma iniziamo con il capire chi è un mediatore.
Il termine «mediare» deriva dal latino e vuol dire «dividere per metà; interporsi». Questo “stare in mezzo” tra due parti genera spesso confusione sul ruolo svolto dal mediatore e sui compiti derivanti dalla professione. In campo familiare, questo professionista interviene nel caso in cui due coniugi siano sul punto di separarsi o divorziare, e soprattutto in presenza di figli.
Il master Mediatore Familiare di ICOTEA è uno dei percorsi accreditati dal CNOAS per l’acquisizione dei CFP obbligatori per gli assistenti sociali. La frequenza del master consente agli assistenti sociali di ampliare la propria conoscenza ed esperienza sulla gestione degli aspetti emotivi e materiali del nucleo familiare.
Grazie alla nuova collaborazione tra ICOTEA e FORMAZIONE24H, i professionisti in mediazione familiare possono approfittare di numerosi vantaggi. FORMAZIONE24H, infatti, è un’Associazione Italiana che tutela le professioni non regolamentate come i mediatori familiari in caso di contenziosi o rapporti istituzionali.
Abbina la formazione ICOTEA con la tutela di FORMAZIONE24H ed esercita in tutta tranquillità la libera professione oltre a poter partecipare ai concorsi pubblici.