Quali sono le soft skill più richieste dalle aziende

Le soft skills sono tutte le abilità e le attitudini che una persona possiede e dimostra sul luogo di lavoro. Si tratta di competenze trasversali, in quanto non circoscritte ad un singolo settore aziendale.

Nonostante non siano competenze tecniche, sono ugualmente importanti per interfacciarsi in modo corretto con il mondo del lavoro. In generale, le soft skills riguardano la propria capacità di adattamento, di comunicazione e di interazione con gli altri membri dello staff.

Quali sono le principali soft skill da inserire nel CV

Di seguito elenchiamo le soft skills maggiormente richieste dalle aziende:

  1. Problem solving. Con questo termine si indica la capacità del lavoratore di risolvere un problema adottando le misure necessarie per individuare la soluzione più idonea
  2. Gestione del tempo e pianificazione. Sapersi organizzare e scandire il proprio tempo a lavoro è fondamentale in ogni ambito. Ottimizzare il tempo a disposizione è indispensabile per massimizzare il proprio rendimento lavorativo.
  3. Pensiero laterale. Ad un problema non esiste un’unica soluzione. Sapere vedere la stessa situazione da diverse angolazioni e punto di vista permette di reagire al problema in modo originale.
  4. Creatività. A stretto contatto con il pensiero laterale, la creatività è la capacità di individuare soluzioni innovative e distintive. È una risorsa chiave soprattutto nelle start-up, che devono sapersi distinguere per sopravvivere al mercato.
  5. Gestione dello stress. Spesso capita di ritrovarsi in situazioni problematiche, in cui la pressione raggiunge livelli elevati. In questi casi è importante riuscire a non farsi sopraffare dallo stress.
  6. Comunicazione efficace. Per relazionarsi sia con il team interno che con i clienti è indispensabile avere una buona padronanza del linguaggio. Una comunicazione scarsa può influire sulla produttività interna, creando malintesi e rallentamenti al normale flusso di lavoro.

Abbiamo elencato solo le principali soft skills. Sono però molteplici le abilità personali che permettono di relazionarsi nel modo più efficace possibile all’interno dell’ambito lavorativo.     

Dove vanno inserite le soft skill nel CV

Normalmente, le soft skills devono essere inserite alla fine del CV, in una sezione apposita.

È bene non fare un semplice elenco scritto di quali siano le soft skills in nostro possesso. Potrebbe risultare un procedimento troppo meccanico e poco esplicativo della nostra persona. Per questo motivo è sempre meglio inserire le soft skills anche in altre parti del cv per dimostrare che non è un semplice punto elenco. Se sono state fatte esperienze precedenti (scolastiche, lavorative o all’estero) è bene sottolineare quali abilità sono state impiegate.

Ad esempio: 

“Durante il mio percorso universitario ho avuto la possibilità di svolgere progetti di gruppo che mi hanno permesso di sviluppare una forte propensione al lavoro in team e alla leadership”.

Hard skill e soft skill

Insieme alle soft skills, è bene inserire anche le proprie hard skills, che equivalgono a tutte le competenze tecniche acquisite. Ad esempio, competenze informatiche, e/o competenze linguistiche

Arricchisci il tuo CV con i corsi di formazione di ICOTEA

Vuoi rendere il tuo CV imbattibile? Con i corsi di formazione di ICOTEA avrai la possibilità di migliorare le tue soft skills e padroneggiare nuove competenze tecniche richieste dalle aziende.

Scopri i nostri corsi trova lavoro, formati ed inizia subito a lavorare con ICOTEA!

Sei interessato ai corsi di ICOTEA?
Scopri l’offerta formativa del nostro Istituto sul sito oppure
contattaci all’indirizzo icotea@icotea.it !

ASSISTENZA

CONDIVIDI

I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021

Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512

I NOSTRI CONTATTI

Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943

Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943

Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari

Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it

CONTINUA A SEGUIRCI
AIUTACI A CRESCERE CLICCA
ACQUISTA IN SICUREZZA

Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

pagamenti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Scorri in alto
ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 30 Giugno 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”