Diplomi: quali sono le differenze tra quelli di specializzazione e quelli di perfezionamento

In questo articolo cercheremo di capire quali sono le differenze tra i diplomi di specializzazione e quelli di perfezionamento.

I diplomi di specializzazione

Questa tipologia di diplomi sono prettamente universitari post lauream aventi il fine di formare specialisti. Ci sono diverse tipologie di scuole di specializzazione come ad esempio quelle appartenenti alle aree sanitarie, veterinaria, psicologica e all’area appartenente alle professioni legali. Questi corsi permettono di ottenere l’abilitazione ad un esercizio e viene rilasciato al suo termine un diploma di specializzazione. Al termine di questo percorso lo studente deve aver superato gli esami previsti acquisendo un numero di crediti relativi alla durata del percorso definito dall’ordinamento scolastico. Normalmente il corso di specializzazione può essere attivato solo se espressamente previsto da una legge per lo svolgimento dell’attività.

I diplomi di perfezionamento

I diplomi di perfezionamento sono corsi di alta formazione dediti all’approfondimento delle conoscenze acquisite. Sono previsti dalla legge 341/90 in materia di formazione finalizzata e di servizi didattici integrativi. Tali corsi vengono generalmente promossi dalle Università collaborando con altri enti o istituzioni private o pubbliche. Per accedere ad un corso di formazione occorre avere una laurea di primo livello o con un diploma di scuola superiore. Generalmente la loro durata è limitata tra 1200 e 1500 ore fruibili in pochi mesi.

Anche se non rilasciano un vero e proprio titolo accademico l’attestato di partecipazione rilasciato è spendibile per il futuro di ciascun discente.

Diplomi di specializzazione e perfezionamento Icotea

Per coloro che intendono approfondire attraverso un percorso post laurea le proprie conoscenze verso una determinata area disciplinare, Icotea offre ed eroga corsi di perfezionamento online, che prevedono crediti spendibili dagli studenti. Al fine di rispondere alle più vaste esigenze di formazione, nelle offerte ci saranno corsi formulati appositamente per i docenti, e altri tipicamente post laurea. Per chi si iscriverà ad uno dei corsi Icotea di formazione post Laurea la modalità di fruizione sarà quella in e-learning.

Gli attestati e le certificazioni finali a conclusione del diploma sono riconosciuti dal MIUR, quindi conformi e validi per tutte le classi di concorso ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie scolastiche.

Sei interessato ai corsi di ICOTEA?
Scopri l’offerta formativa del nostro Istituto sul sito oppure
contattaci all’indirizzo icotea@icotea.it !

ASSISTENZA

CONDIVIDI

I.CO.TE.A C.A.T. S.R.L. © 2021

Responsabilità Civile: € 500.000,00
IBAN: IT82V0326822300052621751420
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX

Dati Fiscali:
Codice Univoco/SDI: LM8ØSOU
P.Iva 01087100887 – CCIAA 93512

I NOSTRI CONTATTI

Sede Lombardia
Via Mecenate n.105 – 20138 Milano
Fisso: 0298650005 – Mobile: 3355992943

Sede Lazio
Via Federico Rosazza n.26 – 00153 Roma (Trastevere)
Fisso: 0695020944 – Mobile: 3355992943

Sede Sardegna
Viale Italia n. 7/B piano I – 07100 Sassari

Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Sede Sicilia
Via Sorda Sampieri n.128 – 97015 Modica (RG)
Fisso: 0932793820 – Mobile: 3355992943

Email: icotea@icotea.it
Cell./Whatsapp/Telegram: 3355992943
Skype: ICOTEA Helpdesk
Live chat: home page www.icotea.it

CONTINUA A SEGUIRCI
AIUTACI A CRESCERE CLICCA
ACQUISTA IN SICUREZZA

Acquista i tuoi articoli in tutta sicurezza, i pagamenti sono effettuati su server certificati SSL a 128 bit.

pagamenti

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Scorri in alto
ISCRIVITI

PROMOZIONI VALIDE FINO AL 30 Giugno 2023 sono cumulabili: “Più Ti Form, Più Risparmi” + “Altri Vantaggi Economici”